Accordo Stato-Regioni 2025 – Nuove norme su Formazione e Sicurezza

2025-05-28T10:38:51+02:0028 Maggio 2025|

Il 24 maggio 2025, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 119), è ufficialmente entrato in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questa intesa, raggiunta il 17 aprile 2025, rappresenta un tassello fondamentale nell'attuazione di un obbligo preciso. L'articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. [...]

Ambiente Lavoro 2025 – Aspetti pratici per il RSPP nella gestione del rischio chimico e fisico in azienda

2025-05-27T14:44:42+02:0027 Maggio 2025|

Il 35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Ambiente Lavoro 2025, che si terrà a Bologna Fiere dal 10 al 12 giugno, dedica uno spazio significativo all'approfondimento tecnico e scientifico sulla prevenzione dei rischi. In un contesto nazionale segnato da dati preoccupanti sugli infortuni sul lavoro, inclusi molti con esito mortale, la necessità [...]

La sicurezza degli alimenti e delle acque al centro della Giornata Nazionale del Chimico e del Fisico

2025-05-20T12:31:36+02:0020 Maggio 2025|

La president FNCF, Nausicaa Orlandi: “Settore agroalimentare necessita della competenza delle nostre professioni” Roma, 20 maggio 2025 - La qualità dell’acqua e la sicurezza degli alimenti rappresentano due ambiti centrali nelle politiche di tutela della salute pubblica e di protezione dell’ambiente. In un contesto normativo in continua evoluzione, il contributo delle competenze chimico-fisiche si conferma decisivo [...]

Acque sicure e inquinanti emergenti – Intervistiamo Marco Trifuoggi

2025-05-19T21:46:41+02:0020 Maggio 2025|

Prosegue la nostra serie di interviste ai relatori che parteciperanno alla conferenza sulla Sicurezza degli alimenti e delle acque in occasione della Giornata Nazionale del Chimico e del Fisico, prevista il 20 maggio. Il professo Marco Trifuoggi, docente di chimica all'Università degli Studi di Napoli Federico II, interverrà con una relazione su «Acque sicure e salubri: inquinanti emergenti».  Cosa si [...]

Quando la Fisica protegge – La Ricerca premiata di Camilla Bordoni

2025-05-19T15:48:17+02:0020 Maggio 2025|

La dottoressa in fisica Camilla Bordoni è la vincitrice assieme alla dottoressa in chimica Laura Sforzi del premio Premio “Chimica e Fisica al Femminile” 2025, con la sua tesi sui «dispositivi dosimetrici per la rilevazione di raggi X, basati su transistor a effetto di campo realizzati con dielettrici ad alto numero atomico depositati tramite tecnica ALD». [...]

Plastica invisibile, effetti profondi – L’indagine premiata di Laura Sforzi

2025-05-19T15:47:12+02:0020 Maggio 2025|

Laura Sforzi è la vincitrice assieme alla dottoressa in fisica Camilla Bordoni del premio Premio “Chimica e Fisica al Femminile” 2025, con la sua «prima indagine sull’ingestione di (micro)-plastiche da parte di tartarughe di acqua dolce in Amazzonia». La dottoressa Sforzi racconta in questa intervista perché ha scelto di studiare questo argomento e  le possibili applicazioni [...]

Il ruolo cruciale del laboratorio nella filiera alimentare – Intervistiamo Daniela Maurizi

2025-05-16T09:54:46+02:0016 Maggio 2025|

Durante la conferenza dedicata alla Sicurezza degli alimenti e delle acque in occasione della Giornata Nazionale del Chimico e del Fisico, il 20 maggio sarà previsto anche l'intervento della dottoressa in chimica Daniela Maurizi, Direttrice del Laboratorio analisi alimenti, componente della commissione alimenti della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici. Presenterà una relazione sulla «Sicurezza alimentare, certificazioni [...]

Il ruolo della Chimica e della Fisica nel futuro della sicurezza alimentare – Intervistiamo Nausicaa Orlandi

2025-05-15T10:24:01+02:0015 Maggio 2025|

Il 20 maggio la Federazione celebrerà la Giornata Nazionale del Chimico e del Fisico presso il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e Forestale, attraverso un convegno dedicato alla Sicurezza degli alimenti e delle acque. Dopo i saluti istituzionali il primo intervento sarà quello della nostra presidente Nausicaa Orlandi, che parlerà del ruolo di chimici e [...]

Chi sono le vincitrici del premio “CHIMICA E FISICA AL FEMMINILE” 2025

2025-05-14T15:33:45+02:0014 Maggio 2025|

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici vista la proposta presentata dal referente della Commissione Scientifica di Valutazione nominata dal Comitato Centrale della FNCF che ha esaminato le candidature pervenute per il concorso Chimica e Fisica al Femminile 2025, ha ritenuto di approvare la proposta presentata dal Consigliere referente e proclamare come vincitrici [...]

Acque per il consumo umano: evoluzione normativa e prospettive – Intervistiamo Mauro Bocciarelli

2025-05-14T14:24:18+02:0014 Maggio 2025|

Il 20 maggio la Federazione celebrerà la Giornata del Chimico e del Fisico presso il Ministero dell’Agricoltura, attraverso un convegno dedicato alla Sicurezza degli alimenti e delle acque. Il dottore in chimica Mauro Bocciarelli, tesoriere della Federazione, contribuirà con un intervento dedicato alle «acque per consumo umano: evoluzione normativa e prospettive». Quali sono le principali novità introdotte [...]

Torna in cima