contatti

Modello di organizzazione e gestione D.Lgs 231/01 – Sicurezza sul Lavoro

2023-03-29T01:55:39+02:0029 Marzo 2023|

Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è ormai conosciuto e sviscerato in tutte le sue sfaccettature; ma quello di cui si sente poco parlare, anche pensando al lavoro che noi Chimici facciamo in questo settore, riguarda il D.Lgs 231/2001 il quale prevede l’applicazione della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (enti, società, associazioni, etc.) per [...]

Ecco l’idrogeno d’oro dal sottosuolo

2023-03-29T01:50:19+02:0029 Marzo 2023|

L’idrogeno rappresenta uno degli attori principali nella transizione ecologica ed energetica per contrastare il cambiamento climatico. Può essere impiegato come accumulo di energia nelle fonti rinnovabili, come eolico e fotovoltaico (che non producono energia in modo continuo), come carburante. Va inoltre considerato che il prodotto della combustione è l’acqua, in particolare nei settori “hard to abate” [...]

Chimici e Fisici: una comunità che procede verso il futuro

2023-03-29T01:45:54+02:0029 Marzo 2023|

Tratti peculiari ci accomunano: buona parte del percorso formativo, una varietà di situazioni e scenari che necessitano delle nostre competenze, numerose cogenze collegate all’esercizio dell’attività professionale, solo per fare qualche esempio. Con tutto ciò, molte sono le differenze che vanno a delineare la nostra inequivocabile identità nel mondo del lavoro, differenze che sottolineano l’unicità che caratterizza [...]

Avanti insieme: la valorizzazione delle diversità nella società e nel lavoro

2023-03-29T01:41:51+02:0029 Marzo 2023|

La Costituzione della Repubblica Italiana, all’Art. 3 indica già la più bella definizione di pari opportunità: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine [...]

Le pari opportunità: un’opportunità per tutti

2023-03-29T01:34:49+02:0029 Marzo 2023|

Il primo marzo si è celebrata la giornata internazionale contro le discriminazioni. Una ricorrenza per sensibilizzare tutti al rispetto delle persone, anche nella diversità. Perché, come sancito all’articolo 3 della nostra Costituzione, “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di [...]

La cultura dell’acqua è la vera sfida del nostro millennio

2023-03-21T19:14:43+01:0021 Marzo 2023|

Di settimana in settimana, il problema della siccità si rende sempre più protagonista di fatti di cronaca che ci pongono dinanzi all'impotenza del genere umano e - per una sorta di contrappasso - alla forza di una natura che si ribella, a cambiamenti climatici repentini, a quadri ambientali realmente problematici che troppo spesso, nell’opinione pubblica, passano [...]

Allergie per i lavoratori: dal lattice agli allergeni animali quali fonti di esposizione di origine biologica

2023-03-21T17:45:46+01:0021 Marzo 2023|

Il corso organizzato da Inail ha, tra le sue fnalità, quella di aggiornare la tematca delle allergie occupazionali tra cui le allergie al lattice che hanno avuto un ruolo importante nella medicina del lavoro. L’evento formatvo intende anche evidenziare, nell’ambito delle esposizioni occupazionali, l’importanza di altri allergeni di origine vegetale quali i pollini, le interazioni con [...]

8 MARZO 2023

2023-03-08T11:15:34+01:008 Marzo 2023|

In occasione della giornata dell'8 marzo 2023 la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici è lieta di condividere il comunicato stampa della Federazione Nazionale e i due articoli a firma delle due componenti della Commissione Pari Opportunità, dott.ssa Carla Mastella e dott.ssa Paola Moresco. A tutte le professioniste, a tutte le donne e [...]

Torna in cima