contatti
Home|Articoli|2023|Settembre

XX Congresso Nazionale della FNCF: il cuore del futuro sostenibile

2023-09-28T13:04:23+02:0028 Settembre 2023|

Caleidoscopiche, settoriali ma al tempo stesso trasversali e capaci di portare il loro importante contributo in qualunque ambito di intervento: potremmo definire così le capacità e le conoscenze dei Chimici e dei Fisici, ancora una volta protagoniste in primo piano nel XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici, che si terrà il 23 – 24 [...]

Tra fisica e medicina, una storia al servizio della salute

2023-09-28T12:56:49+02:0028 Settembre 2023|

Abstract Fisica medica e radioprotezione. Discipline rilevanti per la cultura della prevenzione che impattano anche nell’organizzazione delle aziende sanitarie. Affondano le loro radici nei pilastri della fisica e della medicina e nelle scoperte scientifiche più importanti del XX secolo. Una storia fatta da uomini e donne che con impegno e tenacia hanno dedicato la loro vita [...]

La Chimica e lo sviluppo sostenibile

2023-09-28T12:31:09+02:0028 Settembre 2023|

I problemi del nostro pianeta possono essere compresi in due fenomeni che sono ormai evidenti e non contestabili: esaurimento delle risorse, e impatto delle attività umane sull’ecosistema. I due fenomeni citati sono sicuramente un ostacolo all’obiettivo di sviluppo sostenibile come definito nel 1987 dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo del Programma delle Nazioni Unite [...]

L’innovazione è possibile, spesso necessaria… ma è anche remunerativa?

2023-09-28T12:27:14+02:0028 Settembre 2023|

L’industria dei prodotti di “chimica fine”, se includiamo i prodotti farmaceutici, è molto variegata. Si tratta di prodotti di sintesi o di estrazione e relative formulazioni. I quantitativi vanno da produzioni a livello di grammi a centinaia di tonnellate ed oltre, con un intervallo di prezzi che va da 10€ o meno fino a valori superiori [...]

Il vasto mondo dei Fine Chemicals

2023-09-28T16:01:43+02:0028 Settembre 2023|

Con Chimica Fine o Fine Chemicals si indicano i principi attivi, gli ausiliari, gli additivi e i coadiuvanti tecnologici indispensabili per l’industria delle plastiche, delle gomme, delle pitture e vernici, degli inchiostri, degli adesivi, della cosmetica, dei fitofarmaci, dei prodotti per la casa, per la farmaceutica e per altre industrie esterne alla chimica, come il tessile, [...]

RemTech, l’assegnazione del Premio Dondi 2023

2023-09-27T15:08:26+02:0027 Settembre 2023|

Lo scorso 8 settembre nell’ambito di RemTech Expo è stato assegnato il premio alla memoria del Prof. Francesco Dondi alla Dott.ssa Rossella Sesia. Di seguito un focus sul lavoro premiato. Poiché l’acqua è “un patrimonio che va protetto, difeso e trattato come tale” e le fonti di inquinamento da parte di contaminanti emergenti (EPs) sono molteplici, [...]

Convegno “IL RUOLO DEL CHIMICO E DEL FISICO PER L’APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 18 DEL 23/02/2023”

2023-09-14T12:16:38+02:0014 Settembre 2023|

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici sarà presente al Forum Accadueo 2023 con un convegno formativo gratuito che si terrà il 12 OTTOBRE 2023 Pad. 25 - Sala Turchese - Fiera ACCADUEO Bologna dalle ore 14.00 alle ore 18.00 ISCRIZIONI AL CONVEGNO La partecipazione richiede l'ingresso in Fiera (https://www.accadueo.com/it/Visitare/Ticket-online) ed una pre-iscrizione [...]

Richiesta Parere formale sulla possibilità di “autocertificare” i dati relativi alle analisi chimiche di acque e emissioni – D.g.r. 21 dicembre 2021 – n. XI/5773 _ utilizzo sistema informatico AUAPOINT in sostituzione dell’invio alla PA di documenti firmati dal chimico

2023-11-14T12:40:38+01:0014 Settembre 2023|

Documento Ministero della Salute prot.:0004061-20/01/2023-DGPROF-MDS-P- richiesta parere FNCF Parere FNCF _ nota prot.: 391/23/fncf/fta del 9 settembre 2023  

Decreto Ministero della Giustizia 04/08/2023, n. 109 _Consulenti Tecnici d’Ufficio

2023-09-13T12:55:54+02:0012 Settembre 2023|

Regolamento concernente l'individuazione di ulteriori categorie dell'albo dei consulenti tecnici di ufficio e dei settori di specializzazione di ciascuna categoria, l'individuazione dei requisiti per l'iscrizione all'albo, nonché la formazione, la tenuta e l'aggiornamento dell'elenco nazionale, ai sensi dell'articolo 13, quarto comma, delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie, aggiunto, unitamente all'articolo [...]

Dal Rifiuto all’End of Waste: il recupero come reale spinta all’economia circolare

2023-09-12T14:12:49+02:0011 Settembre 2023|

  L’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, in qualità di Provider ECM, ha organizzato nella giornata di sabato 30 Settembre alle ore 14:30 l’evento, dal titolo: “Dal Rifiuto all’End of Waste: il recupero come reale spinta all’economia circolare” Evento ID: 6502-395562  Riconosciuti 5 crediti ECM Per Chimici e Fisici La partecipazione all'evento è [...]

Torna in cima