Farmacie e Conferenza Stato Regioni: confermata la sola possibilità di effettuare test diagnostici

2025-03-31T11:34:24+02:0031 Marzo 2025|

È stata pubblicata il 19 marzo 2025 sul S.O. della Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2025 l’Intesa approvata dalla Conferenza Stato-Regioni sull’ACN per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private stipulato ai sensi dell’art. 8, comma 2, del D.lgs. n. 502/1992 tra Federfarma, Assofarm e SISAC del 6 marzo 2025. L’Accordo [...]

Regione Sicilia e Versalis Firmano un Protocollo Storico per la Riconversione Green

2025-03-27T14:28:56+01:0027 Marzo 2025|

La Regione Siciliana ha siglato un importante protocollo d'intesa con Versalis per la riconversione industriale del sito, focalizzandosi su tecnologia e transizione ecologica. Questa sottoscrizione rafforza un precedente accordo siglato lo scorso 10 marzo al ministero delle Imprese e del Made in Italy. L'interlocuzione tra la Regione, l'azienda e il ministero ha reso possibile la definizione [...]

La Presidente del CEFIC esorta i leader UE ad agire con un piano di salvataggio in 10 punti

2025-03-27T13:05:19+01:0027 Marzo 2025|

Bruxelles – Durante il Dialogo Strategico di Alto Livello sul Pacchetto per l'Industria Chimica, presieduto dal vicepresidente esecutivo Stéphane Séjourné e dalla commissaria Jessika Roswall, la presidente del Consiglio Europeo delle Industrie Chimiche (CEFIC) Ilham Kadri ha lanciato un severo monito: l'industria chimica europea sta affrontando una crisi senza precedenti. Kadri, insieme ad altri CEO del [...]

EPAP: Supporto Previdenziale e Assistenziale anche per Chimici e Fisici

2025-03-25T10:47:56+01:0025 Marzo 2025|

L'Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale (EPAP) rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i professionisti italiani, e con grande piacere si rivolge in particolare agli Attuari, Chimici e Fisici, ai Dottori Agronomi e Dottori Forestali, e ai Geologi. EPAP nasce con l’obiettivo primario di offrire un solido supporto previdenziale e assistenziale a queste categorie professionali, [...]

Polizia di Stato: nuovi concorsi per commissari tecnici chimici e fisici

2025-03-24T17:21:46+01:0024 Marzo 2025|

La Polizia di Stato ha ufficialmente indetto i bandi di concorso per il reclutamento di 21 commissari tecnici chimici e 42 commissari tecnici fisici. Si tratta di un'importante iniziativa volta a rafforzare le competenze tecnico-scientifiche all’interno dell’amministrazione, in particolare nei settori della chimica forense, della fisica applicata alle indagini e delle attività di laboratorio. Le domande [...]

Giornata Mondiale dell’Acqua: il ruolo di Chimici e Fisici per la Sostenibilità

2025-04-07T11:37:55+02:0022 Marzo 2025|

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. Questa ricorrenza sottolinea la crescente importanza strategica della risorsa idrica per le economie globali, specialmente nei settori idroesigenti come agricoltura, industria, ambiente e civile. Chimici e fisici giocano un ruolo cruciale per garantire acqua sicura e sostenibile, anche in periodi di stress idrico. Le loro competenze nell’ottimizzazione [...]

Bio-Etanolo: il nuovo Re della Chimica di base?

2025-03-12T14:48:56+01:0012 Marzo 2025|

La necessità di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici è alla base di varie strategie di decarbonizzazione che stanno investendo anche l’industria chimica. L’articolo illustra prospettive e problemi irrisolti dell’uso del bio-etanolo come materia prima per la produzione dell’etilene e, in definitiva, come intermedio chiave della chimica organica industriale dei prossimi decenni. (Clicca QUI per recuperare tutte le [...]

Le 10 tecnologie emergenti in Chimica nel 2024

2025-03-12T14:04:04+01:0012 Marzo 2025|

Per evidenziare il contributo della chimica al progresso tecnologico, IUPAC seleziona annualmente le “Top Ten Emerging Technologies in Chemistry”: dieci innovazioni che offrono soluzioni rivoluzionarie alle principali sfide globali. In questo articolo, i 10 Young Observer italiani presentano e discutono le tecnologie emergenti selezionate per il 2024. (Clicca QUI per recuperare tutte le fonti, Ndr). Introduzione [...]

Polizze catastrofali obbligatorie: il nuovo decreto attuativo

2025-03-10T10:40:58+01:0010 Marzo 2025|

Il decreto attuativo n. 18/2025, riguardante le polizze catastrofali, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio. Questo decreto, emesso dal MEF-MIMIT, definisce le modalità operative per gli schemi di assicurazione contro i rischi catastrofali. La scadenza per stipulare tali polizze è fissata al 31 marzo 2025. La legge di bilancio 2024 ha introdotto l'obbligo [...]

8 Marzo: Celebrare le Donne della Chimica e della Fisica per un Futuro di Parità e Innovazione

2025-03-07T15:24:12+01:008 Marzo 2025|

In questa Giornata Internazionale della Donna, vogliamo rendere omaggio a tutte le donne che, con passione e determinazione, hanno lasciato un segno nella chimica, nella fisica e nel mondo scientifico. Da Marie Curie, prima donna a ricevere un Premio Nobel, a Gertrude B. Elion, il cui lavoro ha rivoluzionato la farmacologia moderna, fino a Frances H. [...]

Torna in cima