La Chimica nell’accumulo elettrochimico di energia: batterie e materiali critici

2025-02-25T13:32:52+01:0025 Febbraio 2025|

Molto spesso si tende ad attribuire il tema “batterie” al settore ingegneristico. Una prova è quella che, nonostante venga sostenuta l’importanza della multidisciplinarietà, talvolta ci viene richiesto di inquadrare la nostra ricerca in settori stabiliti dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), e i sistemi energetici sono collocati in un settore prettamente ingegneristico. Tuttavia, nella ricerca sui [...]

Compensi agli ausiliari del giudice: la sentenza della Corte Costituzionale

2025-02-25T12:37:30+01:0025 Febbraio 2025|

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici esprime grande soddisfazione per la recente sentenza n. 16/2025 della Corte Costituzionale, la quale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della discriminante tariffaria per le vacazioni successive alla prima nei compensi agli ausiliari del giudice. La Federazione Nazionale Chimici e Fisici sottolinea che questa sentenza rappresenta un passo [...]

L’intervento di Nausicaa Orlandi nella Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato

2025-02-20T13:54:27+01:0020 Febbraio 2025|

Saluto il Ministro e tutte le autorità presenti. Sono grata per l'opportunità di essere presente nella Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato come Fed. Naz. dei Chimici e dei Fisici per ribadire l'importanza e il ruolo strategico delle professioni sanitarie dei Chimici e dei Fisici, che rivestono un [...]

Salute, Orlandi (FNCF): «serve investire sulla presenza di Chimici e Fisici nel SSN»

2025-02-20T13:52:02+01:0020 Febbraio 2025|

«È necessario investire sulla presenza di Chimici e Fisici negli  enti di controllo, enti di ricerca e soprattutto nel Servizio Sanitario Nazionale, dove la nostra competenza e presenza sta sparendo da molti anni. Le nostre attività sono a fondamento per diagnosi, cure e terapie».  Lo ha detto la  Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei [...]

Giornata nazionale del personale sanitario 2025 – DIRETTA STREAMING

2025-02-20T09:39:23+01:0020 Febbraio 2025|

Roma, Corsie Sistine – Complesso di Santo Spirito in Sassia. Un’occasione per riflettere sul futuro del settore e valorizzare chi si prende cura di noi ogni giorno. Sta per iniziare la Giornata Nazionale del Personale Sanitario e Sociosanitario. Oltre 3 milioni di professionisti tra sanitari, sociosanitari, assistenziali e volontari si dedicano ogni giorno al benessere della [...]

Giornata nazionale del personale sanitario 2025

2025-02-20T11:13:05+01:0020 Febbraio 2025|

Roma, 20 febbraio 2025 - In Italia ogni giorno oltre 3 milioni di professionisti - del comparto sanitario, sociosanitario, assistenziale e socioassistenziale e del volontariato - si dedicano con passione e competenza al benessere della comunità. È per dar voce e valore a queste azioni che si celebra ogni anno la Giornata Nazionale del personale sanitario [...]

La Guardia costiera cerca ufficiali tra Chimici e Fisici

2025-02-19T12:26:32+01:0019 Febbraio 2025|

Il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera ha pubblicato un bando di concorso per il reclutamento di Ufficiali in servizio permanente. Il bando è stato pubblicato l'11 febbraio ed è rivolto agli iscritti agli ordini dei Chimici e dei Fisici. Gli interessati possono trovare maggiori informazioni QUI. I concorsi sono aperti ai candidati in [...]

Bando per Dirigente Chimico della ULSS4 Veneto Orientale

2025-02-19T11:58:09+01:0019 Febbraio 2025|

L'Azienda U.L.S.S. n. 4 "Veneto Orientale" ha pubblicato un avviso di mobilità per la copertura di un posto di Dirigente Chimico nella disciplina di Chimica Analitica. L'assegnazione sarà al dipartimento di prevenzione. L'avviso pubblico, identificato con il numero 78761/2025, è stato pubblicato il 5 febbraio 2025, con scadenza fissata al 7 marzo 2025. L'azienda garantisce pari [...]

Professionisti Sanitari: proroga ECM al 2025 per il recupero crediti

2025-02-17T16:01:44+01:0017 Febbraio 2025|

Il decreto Milleproroghe ha ufficialmente esteso al 31 dicembre 2025 il termine per il recupero dei crediti ECM. Questa modifica offre ai professionisti sanitari due anni supplementari per adempiere all'obbligo formativo ed evitare sanzioni. La proroga sposta al 31 dicembre 2025 il termine per lo spostamento dei crediti al triennio 2020-2022. In precedenza, il termine era [...]

Il report della Fondazione GIMBE sulla mobilità sanitaria nel 2022 e il divario tra Nord e Sud

2025-02-14T10:40:52+01:0014 Febbraio 2025|

Il report dell'Osservatorio GIMBE analizza la mobilità sanitaria interregionale in Italia nel 2022, valutando il suo impatto economico attraverso l'esame di crediti, debiti e saldi tra regioni. Lo studio utilizza dati provenienti da diverse fonti istituzionali, evidenziando le discrepanze tra queste e sottolineando il ruolo significativo delle strutture private accreditate. L'analisi approfondisce le tipologie di prestazioni [...]

Torna in cima