L’Azienda U.L.S.S. n. 4 “Veneto Orientale” ha pubblicato un avviso di mobilità per la copertura di un posto di Dirigente Chimico nella disciplina di Chimica Analitica. L’assegnazione sarà al dipartimento di prevenzione. L’avviso pubblico, identificato con il numero 78761/2025, è stato pubblicato il 5 febbraio 2025, con scadenza fissata al 7 marzo 2025. L’azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso al lavoro e nel trattamento. I dati personali dei candidati saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy (D.lgs. 196/2003 e GDPR Reg Ue 2016/679).

I candidati devono possedere specifici requisiti per essere ammessi, tra cui un rapporto di lavoro esclusivo a tempo indeterminato come dirigente Chimico in Chimica Analitica presso un’azienda sanitaria, ospedaliera o ARPA regionale, con almeno un anno di anzianità nella medesima disciplina. Si richiede inoltre il superamento del periodo di prova, l’assenza di sanzioni disciplinari nel biennio precedente e l’idoneità alle mansioni.

La presentazione della domanda avviene esclusivamente tramite procedura telematica, a pena di esclusione, entro il termine perentorio indicato. La procedura è attiva sul sito web aziendale fino alle ore 23.59 del giorno di scadenza. Per la registrazione, i candidati devono collegarsi al sito dedicato e utilizzare SPID o CIE.

La procedura online richiede la compilazione di diverse sezioni, con campi obbligatori. Al termine, il candidato riceverà una mail di conferma con la domanda in formato PDF. Eventuali modifiche possono essere apportate annullando l’invio e ripetendo la procedura. Potrebbero essere richiesti scansione e upload di documenti.

Le pubblicazioni, se pertinenti, vanno inviate via PEC all’indirizzo protocollo.aulss4@pecveneto.it, utilizzando una casella di posta elettronica certificata personale. L’oggetto della PEC deve indicare cognome, nome e numero del bando.

La valutazione dei candidati prevede un colloquio e la valutazione dei titoli. I titoli saranno valutati in funzione del profilo specifico, con riferimento al d.p.r. 483/1997. La valutazione dei titoli avviene solo per i candidati che superano il colloquio. I punteggi sono così ripartiti: 10 punti per i titoli di carriera, 3 per quelli accademici e di studio, 3 per pubblicazioni scientifiche e 4 per il curriculum formativo e professionale. Il colloquio vale 30 punti, con una sufficienza fissata a 21/30.

Il diario e la sede del colloquio saranno comunicati via e-mail e pubblicati sul sito web aziendale. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito internet dell’azienda. L’amministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare l’avviso. Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni nel bando e sul sito www.aulss4.veneto.it.