contatti

WEBINAR “SVILUPPO SOSTENIBILE: OPPORTUNITA’ DI RENDICONTAZIONE E CERTIFICAZIONE”

2023-05-03T13:38:32+02:0028 Aprile 2023|

Evento gratuito in modalità Webinar 17 maggio 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 CONSULTA LA LOCANDINA Il corso intende fornire una prima formazione ai chimici e fisici sulle recenti evoluzioni e del mercato nei processi di rigenerazione urbana operata in conformità ai protocolli energetico-ambientali rating system della famiglia LEED-GBC. A tal fine verranno presentati casi [...]

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici riceve la medaglia d’oro al merito della sanità pubblica

2023-04-28T01:44:15+02:0027 Aprile 2023|

Cari colleghi e care colleghe, nella giornata del 27 aprile 2023 si è svolta al Quirinale la cerimonia di consegna delle ricompense ai "benemeriti della salute pubblica" e al "merito della sanità pubblica”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, coadiuvato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, alla presenza di autorità civili e militari, ha consegnato alla [...]

La Conferenza nazionale Gimbe e il futuro della sanità pubblica

2023-04-27T11:08:12+02:0027 Aprile 2023|

Lo scorso 31 marzo, si è svolta a Bologna la quindicesima conferenza nazionale GIMBE “Il coraggio delle scelte per il futuro della sanità pubblica”. La Fondazione GIMBE è un'organizzazione indipendente che dal 1996 promuove l'integrazione delle migliori evidenze scientifiche in tutte le professioni sanitarie. Un’aula finalmente piena in presenza dopo 3 anni di emergenza sanitaria e [...]

PNRR, gli aggiornamenti

2023-04-26T15:50:14+02:0026 Aprile 2023|

Le attività e i ragionamenti intorno al PNRR si fanno più dense in questo periodo. In particolare, attraverso il nuovo Decreto PNRR Ter si perseguirà la semplificazione del processo di stabilizzazione del personale dipendente di Enti locali quali regioni, province, città metropolitane, comuni e unioni di comuni. Il testo completo del Decreto è consultabile tramite QUESTO [...]

Ripubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Nuovo Codice degli Appalti

2023-04-26T15:20:13+02:0026 Aprile 2023|

Il 1 aprile 2023 è entrato in vigore il nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Il nuovo disposto normativo presenta una maggiore autonomia agli Enti locali e una predisposizione a considerare come corsia preferenziale le forniture italiane. Due i principi cardine, stabiliti nei primi due articoli: il “principio del risultato”, inteso come l’interesse pubblico primario del Codice [...]

22 Aprile, Giornata della Terra: la valorizzazione dei materiali naturali

2023-04-26T12:19:37+02:0026 Aprile 2023|

Il mio interesse per la valorizzazione dei materiali naturali, del loro riutilizzo e della trasformazione, quando possibile, è nato nel luglio 2011, in una sera come tante atre, leggendo un racconto a mia figlia che aveva 4 anni. La breve lettura dal titolo: “Custode della Terra: Chico Mendez e la leggenda degli alberi” narra che gli [...]

La valorizzazione dei materiali naturali: riciclo e restauro del legno

2023-04-26T12:10:21+02:0026 Aprile 2023|

La lavorazione del legno è stata una delle prime arti dell’uomo: dalle clave alle lance fino alle canoe scavate nei tronchi d’albero, dagli aratri usati in agricoltura fino ai mobili pregiati e alle complesse strutture edilizie della nostra epoca. Pronunciando la parola riciclo, ci vengono in mente montagne di plastica a cui dare una nuova vita. [...]

Valorizzare i materiali naturali arricchisce tutti

2023-04-26T12:06:26+02:0026 Aprile 2023|

L'Obiettivo 12 dell'Agenda 2030 è quello di promuovere modelli sostenibili di produzione e di consumo per la sopravvivenza del nostro Pianeta, da tempo vittima di uno sfruttamento incontrollato delle risorse. Un processo da attuare velocemente, visti anche i dati allarmanti del nuovo Food Waste Index Report 2021 delle Nazioni Unite in cui si stima che quasi [...]

Joint EPS-SIF International School on Energy – Global challenges for energy sustainability

2023-04-14T08:59:19+02:0014 Aprile 2023|

La Scuola, organizzata congiuntamente dalla Società Italiana di Fisica e dalla European Physical Society, si svolgerà a Varenna nella seconda metà di luglio (17-22 luglio 2023). La Scuola è destinata a studenti di dottorato e ricercatori post doc ed interessa siai fisici che i chimici Le Lecture Notes delle passate edizioni della Scuola sono disponibili in [...]

WEBINAR “INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA NELLA MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI IN AMBITO PORTUALE”

2023-04-13T16:33:27+02:0013 Aprile 2023|

Evento gratuito in modalità Webinar 4 maggio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 CONSULTA LA LOCANDINA Il corso pone l'accento sulla tematica dei rischi per la salute e l'ambiente presenti nell'ambito dell'attività portuale dove operano da sempre i Chimici. Verranno illustrati casi pratici di trasporti e certificazione di imbarco di merci pericolosi in colli e [...]

Torna in cima