contatti
Home|Articoli|Normativa esercizio professione

ECM – Confermata la riduzione di 1/3 dell’obbligo formativo periodo 2020-2022

2022-07-23T18:05:46+02:0023 Luglio 2022|

Il Decreto legge 22/2020 aveva previsto un “bonus” di 50 crediti per “medici, odontoiatri, infermieri e farmacisti” per l’impegno nella pandemia. La Federazione Nazionale era intervenuta subito nelle sedi competenti per chiedere l’estensione di tale riduzione anche a Chimici e Fisici. Il successivo Decreto legge 34/2020 aveva infatti stabilito che 1/3 dei crediti dovuti per il [...]

EPAP: dal 16 aprile, incremento dell’aliquota del contributo integrativo dal 2% al 4%

2022-04-19T17:08:31+02:0019 Aprile 2022|

I Ministeri competenti hanno approvato le modifiche al Regolamento per l’attuazione delle attività statutarie dell'EPAP in data 31 marzo 2022, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 16  aprile 2022, data da cui decorre l’efficacia del Regolamento stesso. Tra le principali novità del Regolamento, di importanza per tutti i liberi professionisti CHIMICI e FISICI, vi è [...]

Professionisti Antincendio – aggiornamenti importanti sulla formazione

2022-02-24T17:21:25+01:0024 Febbraio 2022|

Con nota DCPREV prot. 15826 del 21.10.2021 del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, trasmessa a tutti gli Ordini  territoriali, è stato chiarito il criterio del prolungamento della validità degli atti di prevenzione incendi in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data di cessazione dello stato di emergenza.   Con Decreto Legge [...]

PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: conferma criteri di estensione durata quinquennio di riferimento per l’aggiornamento obbligatorio

2021-10-29T20:35:50+02:0029 Ottobre 2021|

A fronte delle richieste della Rete delle Professioni Tecniche di cui è segretario il Presidente della Federazione Nazionale, con nota DCPREV prot. 15826 del 21/10/2021 il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco riscontrava il quesito posto, anche con il conforto del documento del 14/09/2021 del Servizio Studio della Camera dei deputati (paragrafo “Proroga della [...]

Approvato definitivamente il disegno di legge “Disposizione in materia di titoli universitari abilitanti” – annoverate anche le professioni di Chimico e Fisico

2021-10-28T20:42:33+02:0028 Ottobre 2021|

28.10.2021 - L'Aula di palazzo Madama approva con 184 voti favorevoli all'unanimità, in via definitiva, il disegno di legge AS 2305 - Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti, dando così attuazione ad uno degli interventi di riforma indicati nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il senatore Mario Pittoni, relatore del provvedimento e vicepresidente [...]

D.L. 29 Dicembre 2006, n.311:

2018-11-21T11:24:27+01:003 Settembre 1972|

Esercizio della Professione | da: 2006-12-29 Disposizioni correttive ed integrative al D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell'edilizia. Rendimento_energetico

D.L. 27 marzo 2006, n. 161

2018-11-21T11:18:57+01:003 Settembre 1972|

Esercizio della Professione | da: 2006-03-27 Attuazione della direttiva 2004/42/CE, per la limitazione delle emissioni di composti organici volatili conseguenti all'uso di solventi in talune pitture e vernici, nonche' in prodotti per la carrozzeria. Gazzetta_Ufficiale_N100

D.L. 22 Febbraio 2006

2018-11-21T11:16:05+01:003 Settembre 1972|

Esercizio della Professione | da: 2006-02-22 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici. DECRETO22febbraio2006 immagine_decreto_305-05

D.L. 14 Marzo 2005, n.35

2018-11-21T11:11:30+01:003 Settembre 1972|

Esercizio della Professione | da: 2005-03-14 Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale. DECRETO_COMPETITIVITA_

D. L. 31 Gennaio 2005, n.7

2018-11-21T11:10:25+01:003 Settembre 1972|

Esercizio della Professione | da: 2005-01-31 Disposizioni urgenti per l'universita' e la ricerca, per i beni e le attivita' culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilita' dei pubblici dipendenti, nonche' per semplificare. D.L.7.2005

Torna in cima