contatti

Il ruolo del Chimico e del Fisico nei beni culturali

2023-05-30T14:07:10+02:0030 Maggio 2023|

Non è mai semplice per un Chimico o un Fisico diagnosta che opera su beni culturali rispondere in maniera concisa e esaustiva a una domanda apparentemente semplice quale “Cosa fai nel tuo lavoro?”. I motivi sono svariati, ma tra quelli predominanti è che ad oggi la nostra società non è ancora riuscita a maturare una reale [...]

Chimica e Fisica del restauro: stato dell’arte e orizzonti per i Professionisti

2023-05-30T14:06:46+02:0030 Maggio 2023|

Al giorno d’oggi è particolare, non comune e sempre curioso sentire parlare di diagnostica sui beni culturali, maggiormente nel caso in cui gli attori coinvolti siano i professionisti Chimici e Fisici. Diagnostica, archeometria, autenticazioni descrivono ambiti di attività in cui il Chimico e il Fisico sono competenti, in contesti di studio e di attività laboratoristica così [...]

Beni culturali: beni di inestimabile valore

2023-05-30T14:06:18+02:0030 Maggio 2023|

I beni culturali sono la memoria storica che ogni Paese dovrebbe custodire gelosamente perché rappresentano risorse uniche, non rimpiazzabili. Se c'è qualcosa di cui l’Italia può vantarsi è il patrimonio culturale ereditato in secoli di storia. Nel nostro Paese, infatti, si trovano ben 58 siti UNESCO. Sono luoghi che raccolgono cultura e tradizioni e il cui [...]

Tutela dei terreni agricoli da inquinamento da PFAS

2023-05-26T13:26:35+02:0026 Maggio 2023|

PFAS, un acronimo che potrebbe risultare di oscuro significato ai non addetti ai lavori, ma che rappresenta, specialmente in alcune regioni – Veneto e Piemonte in testa –, un problema ambientale e sanitario non più rimandabile. Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono una vasta famiglia di composti chimici impiegati a partire dalla seconda metà del secolo scorso [...]

Bandiera Blu 2023 alle spiagge italiane: il contributo della FNCF

2023-05-26T11:01:41+02:0026 Maggio 2023|

Da alcuni giorni la FEE ha comunicato quali sono le spiagge italiane che nel 2023 potranno fregiarsi della Bandiera Blu, riconoscimento internazionale assegnato alle località che soddisfano criteri di qualità relativi alle spiagge pulite, alle acque di balneazione, alla gestione delle acque reflue ed ai servizi offerti. La Bandiera Blu è, come noto, un riconoscimento internazionale [...]

WEBINAR “REGOLAMENTO CE 1223/09 COSMETICI -ADEMPIMENTI PER LE AZIENDE – IL RUOLO DEI CHIMICI”

2023-05-23T12:43:25+02:0023 Maggio 2023|

Evento gratuito erogato in modalità Webinar 8 giugno 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Consulta la locandina  Dopo dieci anni dall’entrata in vigore del Regolamento CE 1223 /09 sui Cosmetici, sono numerosi gli obblighi che le Aziende produttrici di prodotti cosmetici (tramite le loro Persone Responsabili) devono rispettare, implementando attività quali Notifica al portale CPNP, [...]

Convegno “UN FUTURO ECOSOSTENIBILE”

2023-05-19T15:36:44+02:0019 Maggio 2023|

Evento gratuito in modalità streaming 20 maggio 2023 dalle 09.00 alle 12.30 - Palazzo Marino, sala Alessi, Piazza della Scala 2, Milano CONSULTA LA LOCANDINA L’Ordine Interprovinciale dei Chimici e Fisici della Lombardia in collaborazione con la Fondazione Carlo Perini e con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, nell’ambito del [...]

WEBINAR “SVILUPPO SOSTENIBILE: OPPORTUNITA’ DI RENDICONTAZIONE E CERTIFICAZIONE”

2023-05-03T13:38:32+02:0028 Aprile 2023|

Evento gratuito in modalità Webinar 17 maggio 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 CONSULTA LA LOCANDINA Il corso intende fornire una prima formazione ai chimici e fisici sulle recenti evoluzioni e del mercato nei processi di rigenerazione urbana operata in conformità ai protocolli energetico-ambientali rating system della famiglia LEED-GBC. A tal fine verranno presentati casi [...]

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici riceve la medaglia d’oro al merito della sanità pubblica

2023-04-28T01:44:15+02:0027 Aprile 2023|

Cari colleghi e care colleghe, nella giornata del 27 aprile 2023 si è svolta al Quirinale la cerimonia di consegna delle ricompense ai "benemeriti della salute pubblica" e al "merito della sanità pubblica”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, coadiuvato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, alla presenza di autorità civili e militari, ha consegnato alla [...]

Torna in cima