Parere della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici – “Reattivi di laboratorio”
Parere della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici “Reattivi di laboratorio” Approvato nella seduta del 2 e 3 ottobre 2020
Parere della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici “Reattivi di laboratorio” Approvato nella seduta del 2 e 3 ottobre 2020
Con la circolare del 22/06/2016 (DCPREV prot. 7888) la Direzione Generale per la prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco aveva autorizzato l’erogazione di corsi e seminari in modalità streaming limitatamente all’aggiornamento dei professionisti antincendio (art. 7 DM 5 agosto 2011). La Rete delle Professioni Tecniche, di cui la FNCF è [...]
Lettera ai Ministeri della Salute, dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e a tutti gli Ordini dei Chimici Sono pervenuti al Consiglio Nazionale dei Chimici numerosi quesiti relativi alle competenze richieste dalla legge per il rilascio di certificati di analisi chimica. La domanda necessita che si approfondisca [...]
Entrata in vigore del Reg. (UE) 2016/1179 (9° Adeguamento al Progresso Tecnico del Reg. (CE) n. 1272/2008 - Valutazione della pericolosità dei rifiuti ai sensi della Dec. 2000/532/CE, così come prevista dal Reg. (UE) 2017/997 che modifica l’allegato III della Dir. 2008/98/CE, loro compatibilità con la legislazione nazionale (Titolo quarto del Dlgs. 152/2006 ed articolo 7, [...]
Notizie Istituzionali Avvisi Pareri e Circolari Circolare del Consiglio Nazionale dei Chimici
Professione Pareri e Circolari Osservazioni del Consiglio Nazionale dei Chimici:
La Regione Puglia ha richiesto un parere relativamente alla possibilità di un soggetto non iscritto all' Ordine dei Chimici di certificare sulla natura e composizione della materia individuando con certezza le specie chimiche Leggi documento:
Ulteriori precisazioni del CNC in merito all’obbligo di iscrizione dei dipendenti pubblici all'Albo professionale. L' argomento ha incontrato resistenze in talune Pubbliche amministrazioni, in quanto l'iscrizione all' Albo comporta l'assoggettamento del pubblico dipendente anche al giudizio deontologico ed alla eventuale sanzione. Leggi il documento
Parere del Consiglio Nazionele dei Chimici E’ stato segnalato al Consiglio Nazionale che in alcune circostanze è stata contestata a chimici professionisti, titolari di laboratorio di analisi, la presunta violazione di norme relative alla gestione di rifiuti nel caso della presenza nel laboratorio stesso o nei locali di servizio, di contenitori di reagenti chimici riportanti una [...]