Parlo anche di tutela dell’ambiente e riduzione dell’inquinamento, dove operiamo nei monitoraggi, nelle analisi, ma anche nella revisione dei processi produttivi con lo scopo precipuo di tutelare la salute di tutti.
I prodotti, gli alimenti, la cosmetica sono ineluttabilmente correlati alla nostra salute, ed è per questo che invitiamo a investire sulla presenza di Chimici e Fisici in tutti questi settori: in enti di controllo, enti di ricerca e nel Servizio Sanitario Nazionale, dove la nostra competenza e presenza sta sparendo da molti anni.
Rinnovo l’appello: è necessario completare il percorso della legge 3/2018 permettendo a tutti i laureati in scienze fisiche di poter diventare fisici ed accedere all’Albo. Ed è sempre più urgente permettere ai chimici la possibilità di concorrere ed inserirsi nel servizio sanitario nazionale con una scuola di specializzazione specifica in a chimica sanitaria.
Così come è necessario aggiornare le competenze dei Chimici ed istituire quelle dei fisici dando seguito ai dettami della legge 3 del 2018.
Le scienze chimiche e fisiche, è bene ricordarlo, sono al servizio della salute di tutti.
La Presidente
Dott.ssa Chim. Nausicaa Orlandi