Ultimi aggiornamenti sui crediti ECM – Tutto quello che dovete sapere

2025-07-11T12:19:59+02:0011 Luglio 2025|

La delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua pubblicata il 9 luglio esplicita le modalità per recuperare i crediti dei trienni passati. Si attiva un sistema strutturato di crediti compensativi per regolarizzare le posizioni pregresse e viene formalizzato un meccanismo volto a premiare chi ha sempre rispettato l’obbligo formativo. La prima misura contenuta nella delibera [...]

Elezioni EPAP 2025 – Cosa dovete sapere

2025-07-10T14:29:43+02:0010 Luglio 2025|

Dalle ore 12.00 del 12 luglio si terranno le elezioni per il rinnovo degli organi statutari della Cassa di Previdenza EPAP. La votazione è concessa esclusivamente agli iscritti alla Cassa di Previdenza e che dovrebbero aver già ricevuto specifica nota da parte di EPAP (Ente Pluricategoriale di Previdenza e Assistenza dei Professionisti). Le elezioni si terranno [...]

Frontiere della chimica e della fisica: Ambiente, Salute, Innovazione ed Energia

2025-07-14T09:27:33+02:0010 Luglio 2025|

È in programma dal 25 al 27 settembre ad Ancona Il XXI Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici. L’evento, intitolato Frontiere della chimica e della fisica: Ambiente, Salute, Innovazione ed Energia, sarà un’occasione fondamentale di riflessione sui temi riguardanti lo sviluppo e il progresso delle professioni riguardanti i nostri ambiti scientifici. Parliamo quindi di una [...]

Nuovo Consiglio Superiore di Sanità: focus su One Health e Salute Mentale

2025-07-10T11:26:19+02:0010 Luglio 2025|

Comincia il nuovo triennio 2025-2028 del rinnovato Consiglio Superiore di Sanità (CSS). Parliamo dell'Ente consultivo più importante del ministero della Salute. La prima seduta è stata presieduta dal ministro della Sanità Orazio Schillaci. Durante l'assemblea inaugurale è stato eletto presidente dell'Organo per acclamazione il professor Alberto Siracusano. Assieme a lui sono stati eletti anche i vicepresidenti [...]

Acqua Potabile Sicura: tutte le novità del Decreto legislativo 102/2025

2025-07-08T09:54:26+02:007 Luglio 2025|

È possibile trovare in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 19 giugno 2025, n° 102. Si tratta di un provvedimento che dà rilevanza alla qualità delle acque destinate al consumo umano. Parliamo di un aggiornamento del precedente Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n° 18. Lo Stato si è così messo in linea con la già esistente normativa [...]

Sentenza Storica per l’Inquinamento da PFAS

2025-07-08T10:04:55+02:003 Luglio 2025|

Possiamo considerarla una sentenza storica. Giovedì 26 giugno la Corte d’Assise di Vicenza ha condannando undici dei 15 ex manager dell’azienda Miteni di Trissino (Vicenza), per l’inquinamento da composti perfluoroalchilici (PFAS). Il verdetto rappresenta un punto importante per la giustizia dell’ambiente e della tutela della salute pubblica in Veneto, come ha sottolineato il governatore Luca Zaia. [...]

Concluso a Padova il Convegno sulla Sicurezza dei Prodotti

2025-07-08T11:11:25+02:0027 Giugno 2025|

Si è concluso oggi a Padova un evento di straordinaria importanza per la sicurezza di tutti, intitolato «Prodotti sicuri per la popolazione, i lavoratori e l’ambiente. Il ruolo di chimici e fisici». La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (FNCF) ha annunciato e sostenuto con forza questa iniziativa, che ha richiamato esperti e [...]

Domenico Spinelli, Settant’anni tra e con gli Eterocicli

2025-06-25T11:44:43+02:0025 Giugno 2025|

Il prof. Spinelli è stato un punto di riferimento, come ricercatore, divulgatore e promotore, nell’ambito della sintesi, della reattività e dell’attività biologica dei composti eterociclici. Spinelli è stato un punto di riferimento umano e professionale: maestro generoso e presente, un collega appassionato, un uomo di scienza che ha saputo lasciare un’impronta indelebile in chi lo ha [...]

Rotoli del Mar Morto: Chimica, Fisica e IA portano a suggerire una cronologia più antica

2025-06-24T15:04:59+02:0024 Giugno 2025|

Un’innovativa ricerca promette di rivoluzionare la cronologia dei Rotoli del Mar Morto, un tesoro inestimabile per la comprensione delle origini giudaiche e cristiane. Per questa svolta è stato fondamentale unire le competenze di chimica e fisica applicate all'Intelligenza artificiale. Si è potuto così superare i limiti dei metodi di datazione tradizionali. I risultati potrebbero riscrivere alcune [...]

PFAS: l’allarme silenzioso che minaccia salute e ambiente

2025-06-18T10:18:30+02:0018 Giugno 2025|

Da oltre vent’anni le sostanze per- e polifluoroalchiliche, comunemente note come PFAS, sono sotto i riflettori della comunità scientifica internazionale. Il motivo? La loro inquietante presenza ovunque nell’ambiente e l’evidente esposizione umana, ormai confermata da numerosi studi. Uno degli ultimi, pubblicato da Greenpeace nel gennaio 2025, ha portato alla luce un dato preoccupante: il 79% dei [...]

Torna in cima