Santa Barbara, i Chimici e la sicurezza antincendio

2025-07-08T19:33:01+02:004 Dicembre 2024|

Oggi è Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e simbolo di coraggio e protezione. La sicurezza antincendio è uno degli ambiti in cui chimici e fisici giocano un ruolo importante. Non va dimenticato dunque anche il  lavoro silenzioso dei professionisti che progettano i vari sistemi di protezione. Un ringraziamento speciale va oggi ai colleghi che, [...]

L’AIFM celebra l’International Day of Medical Physics (IDMP)

2024-11-29T11:57:12+01:0029 Novembre 2024|

L’Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria (AIFM) ha celebrato ormai tradizionalmente l’International Day of Medical Physics (IDMP) nella capitale italiana della cultura, che per il 2024 è Pesaro. L’IDMP si festeggia in tutto il mondo il 7 novembre, anniversario della nascita di Marie Curie. Il tema scelto per il 2024 da IOMP – l’Organizzazione Mondiale per [...]

G7 Salute a Bari contro la antibiotico-resistenza

2025-07-08T18:22:18+02:0029 Novembre 2024|

La Federazione nazionale dei chimici e dei fisici (FNCF) ha partecipato all’evento G7 Strategie e Prospettive per l’antibiotico-resistenza, tenutosi a Bari dal 28 al 29 novembre.  Durante la sessione “Il ruolo è il contributo delle professioni sanitarie” coordinata dalla dr.ssa Mariella Mainolfi (direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale, Ministero [...]

RoadMap2024: un percorso italiano tra chimica e fisica

2024-11-27T15:02:49+01:0027 Novembre 2024|

Il convegno di Bari dello scorso 22 novembre ha appena concluso la prima edizione della RoadMap, un’iniziativa della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici articolata in una serie di incontri incentrati su temi diversi, che hanno avuto luogo in varie località italiane. Scopo di questa serie di incontri è stato quello di avvicinare [...]

Agenti Fisici nei luoghi di lavoro: stato dell’arte, novità e strumenti di supporto alla valutazione del rischio

2024-11-22T18:58:00+01:0022 Novembre 2024|

Il chimico e il fisico rivestono ruoli complementari e fondamentali nella sicurezza sul lavoro, soprattutto nella gestione degli agenti fisici. Ogni professionista apporta competenze specifiche per identificare, valutare e mitigare i rischi presenti negli ambienti lavorativi. Il ruolo del fisico nella gestione degli agenti fisici Il fisico è specializzato nell’analisi e nella gestione dei fenomeni legati [...]

La Chimica e la Fisica nelle Attività forensi: RoadMap24 fa tappa a Bari

2024-11-22T17:58:01+01:0022 Novembre 2024|

Bari, 22 Novembre 2024 – La chimica e la fisica come scienze guida nelle attività forensi. È questo il tema al centro dell’ultima tappa di RoadMap24 – Viaggio tra la Chimica e la Fisica del Futuro, che si è svolta a Bari. Con questo evento dedicato alla chimica e fisica forense, la Federazione Nazionale degli Ordini [...]

Ambiente Lavoro 2024. Il ruolo determinate di chimici e fisici per la sicurezza sul lavoro

2024-11-25T14:51:07+01:0020 Novembre 2024|

Si è tenuto nell’ambito della fiera Ambiente Lavoro a Bologna il convegno nazionale REACH-CLP-OSH_2024 che ha trattato in particolare alcuni aspetti della nuova Scheda di Dati Sicurezza di cui al Regolamento (UE) 2020/878 propedeutica alla Valutazione del Rischio da agenti chimici che destano molta preoccupazione per la salute dei lavoratori con particolare attenzione agli agenti cancerogeni, [...]

Meeting scientifico del team MAJIS per la missione JUICE

2025-07-08T18:51:20+02:0020 Novembre 2024|

È previsto dal 26 al 28 novembre presso la Sala Cassini dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), il primo meeting scientifico internazionale del team del Moons And Jupiter Imaging Spectrometer (MAJIS) a bordo della missione JUICE. L’evento si deve al contributo di ASI e INAF. «Il meeting ha come obiettivo principale la valutazione delle prestazioni dello strumento MAJIS [...]

Tavoli al MIMIT per salvaguardare e rilanciare la chimica italiana

2025-07-08T18:30:25+02:0015 Novembre 2024|

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, ha annunciato la convocazione di una serie di tavoli per discutere il futuro dell’industria chimica italiana. L’obiettivo è quello di salvaguardare e rilanciare un settore strategico per il sistema industriale nazionale. Il tavolo Versalis servirà all’azienda per illustrare il proprio piano industriale in sede [...]

Torna in cima