Saluti di fine anno

2024-12-31T12:34:46+01:0031 Dicembre 2024|

Care colleghe e cari colleghi, con spirito costruttivo, volto al futuro, desidero innanzitutto esprimere un sentito grazie a ciascun collega, per il costante impegno nel testimoniare e rappresentare, ogni giorno, il valore delle nostre professioni; professioni che sono capaci di garantire al nostro Paese la forza, la competenza, la tenacia, la determinazione e la capacità di [...]

Luigi Mondello presidente della Società Chimica Italiana

2024-12-27T19:56:30+01:0027 Dicembre 2024|

Il professor Luigi Mondello è stato eletto presidente della Società Chimica Italiana (SCI) per il triennio 2026-2028. Mondello ha una lunga esperienza nella SCI e nel campo della chimica analitica. La SCI, fondata nel 1909, promuove lo studio e il progresso della chimica e conta oltre 5700 soci. L'elezione di Mondello, avvenuta dopo un processo di [...]

RENTRI: al via le prime iscrizioni dal 15 dicembre

2024-12-18T16:49:50+01:0018 Dicembre 2024|

Lo scorso 15 dicembre è entrato in vigore il portale del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). Al sistema ha già aderito una prima ondata di imprese che smaltiscono i rifiuti a cui si aggiungeranno altre a febbraio, e così via fino a coprire la totalità delle aziende che operano nel settore. In [...]

Legge di Bilancio 2025: novità per i professionisti sanitari non medici

2024-12-18T15:52:43+01:0018 Dicembre 2024|

Nella legge di Bilancio 2025 finalmente grazie ad un emendamento a prima firma dell’On. Marta Schifone viene riconosciuto il ruolo fondamentale della dirigenza sanitaria non medica nel Servizio Sanitario Nazionale. Fino ad oggi gli iscritti alle scuole di specializzazione sanitarie non mediche (veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi) non avevano diritto, contrariamente ai colleghi medici, [...]

Manovra, FNCF: «Bene emendamento Schifone»

2024-12-17T15:50:23+01:0017 Dicembre 2024|

Approvato l’emendamento che introduce borse di studio per gli specializzandi di area sanitaria non medici – come chimici, fisici, biologi e altre figure professionali – rappresenta un primo passo concreto verso il riconoscimento del ruolo fondamentale che queste categorie svolgono. L’approvazione dell’emendamento è un riconoscimento significativo dell’importanza di queste figure professionali e del lavoro di tanti [...]

Una scienza senza divisioni

2024-12-17T15:28:18+01:0017 Dicembre 2024|

Le classificazioni disciplinari e le barriere settoriali sono categorizzazioni che poco hanno a che fare con le modalità dello sviluppo scientifico. Sono dei “fermo-immagine” dell'evoluzione della conoscenza che restano validi per brevi periodi e finiscono presto per diventare recinti in cui un ricercatore, un professionista o un insegnante difficilmente si riconoscono in pieno. Per loro stessa [...]

Quantistica: impulsi di luce per controllare le reazioni chimiche

2024-12-13T17:14:24+01:0013 Dicembre 2024|

Un team internazionale di ricercatori, che unisce assieme il Politecnico di Milano e due istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ifn di Milano e Cnr-Iom di Trieste), ha raggiunto un'importante svolta nel campo della meccanica quantistica. I ricercatori, guidati dal professor Lukas BruderPer sono riusciti a manipolare l'evoluzione temporale di un sistema quantistico tramite l'interazione con [...]

Chimici e fisici: un Codice etico per le professioni

2024-12-12T11:34:23+01:0012 Dicembre 2024|

La proposta di un Codice Etico per le professioni in Campania è emersa durante un incontro formativo sulla deontologia, organizzato congiuntamente dall'Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici e dall'Ordine dei Giornalisti della Campania. L'evento, intitolato "Informazione e deontologia delle professioni", ha visto la partecipazione dei presidenti Rossella Fasulo e Ottavio Lucarelli, i quali hanno sottolineato [...]

Il Ruolo dei Chimici e dei Fisici nel nostro futuro industriale

2024-12-09T10:56:49+01:009 Dicembre 2024|

Il Libro Verde per una nuova strategia di politica industriale per l'Italia è stato redatto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l'intento di riavviare un ampio dibattito sul futuro dell'industria nel Paese. La nuova politica industriale è vista come essenziale per mantenere l'Italia come Nazione industrializzata e avanzata, affrontando le sfide delle [...]

Chimici e fisici nella filiera delle piscine

2024-12-11T11:15:55+01:006 Dicembre 2024|

Il 3 e 4 dicembre 2024, a Paestum, si è tenuto il Convegno d'Autunno, un evento di riferimento per i professionisti del settore piscine, organizzato da Professione Acqua. In rappresentanza della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, la Presidente dell'Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Toscana, Francesca Piccioli, ha evidenziato il [...]

Torna in cima