Made in Italy, eccellenza e innovazione: RoadMap fa tappa a Parma

2024-10-18T17:20:38+02:0018 Ottobre 2024|

Si è svolto oggi a Parma l’evento “Esplorando l’eccellenza: il ruolo cruciale della chimica e della fisica nel settore agroalimentare italiano”, organizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (FNCF), penultima tappa di RoadMap24. Il tour, partito lo scorso maggio a Roma, rappresenta un viaggio attraverso l’Italia per approfondire e promuovere il ruolo [...]

I Premi Nobel 2024 per la Chimica e la Fisica: innovazione, intelligenza artificiale e le nuove frontiere della scienza

2025-07-08T14:48:08+02:009 Ottobre 2024|

I Nobel 2024 omaggiano anche la ricerca nell’ambito dell’Intelligenza artificiale (IA). Il Premio per la Chimica va infatti a David Baker, Demis Hassabis e John Jumper per il loro lavoro pionieristico sulla previsione delle strutture proteiche attraverso l’IA. Prevedere la conformazione tridimensionale delle proteine (il folding) ha notevole rilevanza nel campo della biologia computazionale. Parliamo di [...]

Premio INFN Milla Baldo Ceolin alle migliori neolaureate in fisica teorica

2024-10-25T14:04:57+02:008 Ottobre 2024|

Il Premio assegnato dall'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN), dedicato a Milla Baldo Ceolin, arrivato alla sua quarta edizione, sostiene le giovani ricercatrici in fisica teorica. Lo scorso 8 ottobre a Firenze, il premio è stato assegnato a dieci brillanti neolaureate dell'anno precedente, come riporta il sito dell'Istituto. Tra le vincitrici figurano Matilde Barberi Squarotti (Università [...]

Nausicaa Orlandi al Congresso FNOPO: “È necessario rafforzare la sinergia tra professioni sanitarie”

2024-10-05T14:50:37+02:005 Ottobre 2024|

La nostra Presidente, Nausicaa Orlandi quest'oggi ha partecipato al 4° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO)  che si è tenuto dal 3 al 5 ottobre a Firenze. "Siamo lieti di prendere parte a questo importante Congresso di FNOPO. Oggi più che mai è fondamentale rafforzare la sinergia tra le professioni [...]

Convegno “Eventi CBRNe: aspetti organizzativi e clinici” – 8 novembre 2024

2024-10-09T14:20:26+02:004 Ottobre 2024|

Il Convegno, frutto della collaborazione tra il Centro Antiveleni di Bergamo e i Master internazionali “Protection Against CBRNe Events” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si pone come obiettivo di analizzare gli scenari emergenti e i rischi CBRNe associati, illustrare le strategie organizzative a livello nazionale ed europeo e discutere gli aspetti clinici in caso [...]

Torna in cima