SI PREGA DI LEGGERE CON ATTENZIONE QUANTO SEGUE

 

Dall’11/01/2025 al 12/01/2025 verrà effettuata la migrazione del servizio di posta elettronica legato al dominio chimici.it, per quanto riguarda le caselle del dominio chimicifisici.it non ci sono variazioni.

Pertanto da quella data, le caselle di posta @chimici.it saranno in manutenzione e i dati verranno migrati su un nuovo servizio di posta, presso lo stesso provider, ma su differente server.

Durante tale intervallo di tempo la posta potrà risultare non accessibile o funzionare in maniera discontinua.

La migrazione si rende necessaria in quanto il servizio attuale va aggiornato con servizio più efficiente e più sicuro, nel rispetto delle norme vigenti.

A migrazione conclusa, quindi dal 12/01/2025, seguite la seguente guida, con obbligo di eseguire la verifica richiesta al punto 1.

 

ACCESSO WEBMAIL

  1. Per accedere direttamente alla casella di posta mediante servizio webmail occorre accedere al sito:

https://webmail.postassl.it/

con le credenziali assegnate in precedenza se compatibili con i requisiti di sicurezza, se tali password non verranno accettate, in automatico il sistema assegnerà ad ogni casella una nuova password.

Per conoscere la nuova password scrivete una mail al supporto relativo per questa migrazione hosting@chimicifisici.it

Se le credenziali sono corrette l’accesso avverrà con successo e potrete accedere alle impostazioni della casella ed eventualmente aggiornarla con una nuova password.

 

PROGRAMMI DI POSTA

  1. Per accedere alla casella di posta elettronica mediante programma di posta (es. Outlook, Mail, Thunderbird, ….) occorre riconfigurare la casella di posta con le nuove impostazioni sia per il protocollo IMAP che POP3 di seguito i parametri da utilizzare.

 

PARAMETRI DI UNA CONFIGURAZIONE POP3S

La configurazione POP3S consente la trasmissione delle informazioni in modalità cifrata.

A seguire i parametri da utilizzare per la configurazione del proprio client di posta:

IMPOSTAZIONI ACCOUNT
Nome: Mario Rossi
E-mail: indirizzo di posta
(es: nomecasella@chimici.it)
Password: la password legata alla casella
Tipo di Account: POP3S

IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN ARRIVO
Nome Host: in.postassl.it
Nome Utente: indirizzo di posta
(es: nomecasella@chimici.it)
Password: la password legata alla casella
Usa SSL: Attivato
Autenticazione: Password
Porta Server: 995

IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN USCITA
Nome Host: out.postassl.it
Nome Utente: indirizzo di posta
(es: nomecasella@chimici.it)
Password: la password legata alla casella
Usa SSL: Attivato
Autenticazione: Password
Porta Server: 465

 

PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE IMAP4S

Un protocollo IMAP4S consente la condivisione di tutte le cartelle di una stessa casella tra più utenti e/o dispositivi. Nel dettaglio:

  • consente la condivisione dello status dei messaggi;
  • consente di gestire i messaggi salvati sul server e la creazione delle cartelle;
  • lo spostamento dei messaggi e le cancellazioni si sincronizzano su tutti i client/dispositivi connessi.

A seguire i parametri da utilizzare per la configurazione del proprio client di posta:

IMPOSTAZIONI ACCOUNT
Nome: Mario Rossi
E-mail: indirizzo di posta
(es: nomecasella@chimici.it)
Password: la password legata alla casella
Tipo di Account: IMAP4S

IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN ARRIVO
Nome Host: in.postassl.it
Nome Utente: indirizzo di posta
(es: nomecasella@chimici.it)
Password: la password legata alla casella
Usa SSL: Attivato
Autenticazione: Password
Porta Server: 993

IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN USCITA
Nome Host: out.postassl.it
Nome Utente: indirizzo di posta
(es: nomecasella@chimici.it)
Password: la password legata alla casella
Usa SSL: Attivato
Autenticazione: Password
Porta Server: 465

 

Tali informazioni saranno anche reperibili al link:

https://guide.arubabusiness.it/email/configurazioni-email-arubabusiness/utilizzare-casella-arubabusiness-client-posta

 

IN CASO DI NECESSITA’ SCRIVERE ALLA MAIL hosting@chimicifisici.it