A partire dal 14 marzo 2018 sarà possibile procedere al pagamento della quota di iscrizione annuale con un sistema innovativo e flessibile che sostituisce il precedente sistema di invio a domicilio dell’iscritto di una comunicazione cartacea contenente il bollettino da pagare. Pertanto a partire dal 2018 nessuna comunicazione sarà recapitata a casa degli iscritti.
Attraverso la piattaforma www.chimpay.it è possibile pagare con addebito su conto corrente o il tradizionale strumento del MAV, che potrà essere stampato in qualunque momento con l’apposita funzione ed averlo in questo modo sempre disponibile. Esclusivamente per l’opzione di addebito in conto corrente sarà consentito di pagare il contributo annuale fino a 3 rate mensili entro il 31 luglio 2018 senza interessi e sanzioni.
Tutti gli iscritti che non hanno ancora provveduto sono pregati di comunicare al più presto il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e un indirizzo mail.
L’importo per il 2018, da versare entro il 30 APRILE 2018, è di 100,00 Euro, comprensivo di diritti di segreteria e rimborsi spese di esazione, per le persone fisiche, e di 200,00 Euro per le Società tra Professionisti (STP) iscritte nell’Albo.
Per i pagamenti effettuati dopo il 30 APRILE 2018 è dovuta, in aggiunta agli importi sopra indicati, la sanzione per ritardato pagamento, pari a 10,00 Euro.
Riscossione congiunta
A partire da questo anno, con i sotto riportati Ordini è stata avviata la riscossione congiunta delle quote, che saranno riscosse unitamente a quella dovuta al Federazione Nazionale dei Chimici e Fisici:
Ordine Interregionale dei Chimici del Piemonte e della Valle d’Aosta
Ordine Regionale dei Chimici del Friuli Venezia Giulia
Ordine Regionale dei Chimici del Trentino Alto Adige
Ordine Interprovinciale dei Chimici di Parma e Piacenza
Ordine Interprovinciale dei Chimici del Veneto
Ordine dei Chimici della Provincia di Bari
Ordine Provinciale dei Chimici di Bergamo
Ordine dei Chimici di Cagliari, Nuoro e Oristano
Ordine Provinciale dei Chimici di Matera
Ordine dei Chimici della Provincia di Siracusa
Pertanto, all’atto del pagamento, la quota da versare terrà conto di entrambi i contributi.