In occasione della Giornata Nazionale del Chimico e del Fisico, il 20 maggio 2025, presso il Ministero dell’Agricoltura si terrà il convegno “Sicurezza degli alimenti e delle acque”, un’importante occasione di confronto su temi centrali per la tutela della sicurezza e della salute pubblica e per la valorizzazione del ruolo delle scienze chimiche e fisiche nella filiera agroalimentare.

Il convegno si aprirà con un intervento dedicato al ruolo della chimica e della fisica nella qualità e sicurezza alimentare, seguito da una panoramica sullo stato dell’arte delle contaminazioni e frodi alimentari, un focus su food fraud e food defense, per poi approfondire il tema delle certificazioni e delle attività di laboratorio a supporto della sicurezza alimentare.

Si parlerà inoltre di inquinanti emergenti, radioattività e di come garantire alimenti e acque sicure e salubri, anche in relazione l’evoluzione normativa legata alle acque destinate al consumo umano e le prospettive future in materia.

La giornata si concluderà con una tavola rotonda dal titolo “Sicurezza, nutrizione, certificazioni e lotta alle frodi alimentari”, che vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni in un confronto aperto e multidisciplinare.

L’evento è mira a rafforzare la consapevolezza collettiva sull’importanza della sicurezza nella filiera agroalimentare, promuovendo la cultura scientifica come strumento di prevenzione e tutela.

 

Con il contributo incondizionato di