La proposta di un Codice Etico per le professioni in Campania è emersa durante un incontro formativo sulla deontologia, organizzato congiuntamente dall’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici e dall’Ordine dei Giornalisti della Campania. L’evento, intitolato “Informazione e deontologia delle professioni”, ha visto la partecipazione dei presidenti Rossella Fasulo e Ottavio Lucarelli, i quali hanno sottolineato l’importanza della formazione continua per migliorare le competenze professionali e sensibilizzare la comunità regionale.
«Questa proposta nasce dall’esigenza di porre a disposizione della cittadinanza la comunicazione corretta delle competenze professionali avvalendosi di una divulgazione adeguata – afferma Ottavio Lucarelli, presidente dei giornalisti della Campania -. Questa esigenza è sentita al punto che abbiamo lanciato il Codice etico delle professioni nella nostra regione come uno strumento per tutti».
Rossella Fasulo, presidente dell’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici, ha affermato:
«Crediamo profondamente nell’opportunità offerta dalla condivisione delle competenze professionali perché fondamentale per la sfida che vede l’umanità proiettata verso lo sviluppo tecnologico sostenibile».
Va sottolineata anche la collaborazione propositiva con il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali di Napoli e Campania (CUP). L’iniziativa mira a promuovere una comunicazione professionale più etica e trasparente, rafforzando la fiducia dei cittadini nei confronti delle diverse categorie professionali presenti sul territorio campano.