contatti
Home|Articoli|Senza categoria

RIUNIONE CONSIGLIO NAZIONALE DEL 21.06.2022

2022-06-17T16:50:09+02:0010 Giugno 2022|

Gentili Presidenti nella presente sezione potete trovare i documenti oggetto di discussione all'ordine del giorno: p.to 4: Conto consuntivo -approvazione conto consuntivo 2021 conto economico 2021 Relazione conto consuntivo 2021   p.to 6: Regolamento per il funzionamento del comitato centrale regolamento per il funzionamento del comitato centrale - proposta regolamento per il funzionamento del consiglio direttivo [...]

Giornata Mondiale della Salute 2022: Chimici e Fisici a garanzia del futuro

2022-04-06T21:12:26+02:007 Aprile 2022|

Oggi 7 aprile celebriamo la Giornata Mondiale della Salute, a ricordo della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità avvenuta nel 1948, e per rimarcare l’obbiettivo di garantire a tutta la popolazione la salute intesa come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente come “assenza di malattie o infermità”. Ma la salute e [...]

Giornata mondiale dell’acqua: il ruolo dei professionisti Chimici e Fisici nel monitoraggio della risorsa idrica

2022-03-24T15:28:14+01:0022 Marzo 2022|

Il risparmio della risorsa idrica ed il suo utilizzo è il tema proposto dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 che si celebra il 22 marzo e che quest’anno affronta tema “Acque sotterranee - rendere visibile l’invisibile”. Le proposte della [...]

Al via il Protocollo d’Intesa tra Green Building Council Italia e Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici

2022-02-24T10:04:38+01:0023 Febbraio 2022|

Tra gli obiettivi tutelare la salute negli ambienti di vita e sviluppare nuove competenze green per l’edilizia sostenibile.   In occasione del XIX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici “in-nova-re”, è stato firmato un Protocollo d’Intesa tra il Green Building Council Italia (GBC Italia) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici. [...]

Avviso generale di raccolta disponibilità al conferimento di incarichi autonomi c/o AOU Meyer_2021/2022

2021-11-24T11:34:14+01:0023 Novembre 2021|

L’Azienda ospedaliero–universitaria Meyer di Firenze intende acquisire disponibilità di professionisti di diversa formazione e profilo a svolgere incarichi libero–professionali o di collaborazione. Tali incarichi, di natura temporanea ed eccezionale, potranno rispondere a esigenze di integrazione delle risorse già strutturate per specifici bisogni prestazionali o di acquisizione di particolari competenze professionali altamente qualificate o ancora per la [...]

Informativa su Linee Guida volontarie per l’uso sostenibile del suolo per i professionisti Chimici e Fisici

2021-09-15T09:45:34+02:0014 Settembre 2021|

Il Soil4Life è un progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE 2014-2020, con l’obiettivo di promuovere l’uso sostenibile ed efficiente del suolo, in quanto risorsa strategica, limitata e non rinnovabile, Il progetto, articolato in diverse azioni, mira nel complesso a migliorare la governance dei processi decisionali in materia di suolo a livello nazionale, regionale [...]

Concorsi: la Polizia di Stato cerca Chimici e Fisici

2021-04-30T11:09:37+02:0030 Aprile 2021|

CHIMICI Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 23 aprile 2021 è pubblicato il bando del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 6 commissari tecnici chimici del ruolo dei chimici della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia [...]

TARI: i chiarimenti forniti dal MITE

2021-04-22T21:19:19+02:0022 Aprile 2021|

Il Ministero della Transizione Ecologica, con la Circolare del MITE n. 35259 del 12 aprile 2021, è intervenuto per chiarire alcune problematiche connesse all’applicazione della TARI in seguito all’emanazione del decreto legislativo 116/2020. Indicazioni e chiarimenti vengono forniti in relazione a: A) Coordinamento con l’art. 238 del TUA e il comma 649 dell’art. 1 della [...]

Sicurezza Covid-19: ecco la circolare informativa RPT

2021-04-22T20:58:06+02:0022 Aprile 2021|

Con l’aggiornamento del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, la FNCF ha dato il proprio contributo nel GdL Sicurezza nei luoghi di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche. Ne nasce dunque una circolare informativa che raccoglie le principali indicazioni per [...]

Torna in cima