Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Ti hanno inoltrato questo numero e vuoi saperne di più?
Clicca QUI per iscriverti alla newsletter e recuperare gli arretrati
|
|
|
FLASH NEWS Novità dal mondo della Chimica e della Fisica
|
Chimici e fisici: pilastri della sicurezza negli ambienti di lavoro
|
I chimici e i fisici svolgono un ruolo di primaria importanza nella sicurezza e nella salute sul lavoro. Le loro competenze specialistiche permettono di identificare, valutare e mitigare i rischi in ambienti lavorativi complessi (…)
|
|
|
|
Cosmetici più sicuri: il ruolo chiave dei chimici
|
I chimici giocano un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza, la responsabilità e la libera circolazione dei cosmetici. Grazie alle loro competenze specifiche, assicurano la sicurezza in ogni fase, dalla selezione delle materie prime all’immissione sul mercato. (…) e valutano tutti gli aspetti che rendono sicuro l’utilizzo dei cosmetici, proteggendo così la salute umana.
|
|
|
|
8 Marzo: Celebrare le Donne della Chimica e della Fisica per un Futuro di Parità e Innovazione
|
In questa Giornata Internazionale della Donna, vogliamo rendere omaggio a tutte le donne che, con passione e determinazione, hanno lasciato un segno nella chimica, nella fisica e nel mondo scientifico.
|
|
|
|
Polizze catastrofali obbligatorie: il nuovo decreto attuativo
|
Il decreto attuativo n. 18/2025, riguardante le polizze catastrofali, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio. Questo decreto, emesso dal MEF-MIMIT, definisce le modalità operative per gli schemi di assicurazione contro i rischi catastrofali.
|
|
|
|
Le 10 tecnologie emergenti in Chimica nel 2024
|
il progetto Top Ten Emerging Technologies in Chemistry riveste un ruolo di particolare rilevanza, mirando a identificare e valorizzare tecnologie emergenti in grado di affrontare le sfide globali con soluzioni innovative e sostenibili.(…). Clicca nella copertina a lato o nel link sottostante per recuperare l’ultimo numero de La Chimica e L’Industria.
|
|
|
|
Bio-Etanolo: il nuovo Re della Chimica di base?
|
La necessità di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici è alla base di varie strategie di decarbonizzazione che stanno investendo anche l’industria chimica. L’articolo illustra prospettive e problemi irrisolti dell’uso del bio-etanolo (…). Clicca nella copertina a lato o nel link sottostante per recuperare l’ultimo numero de La Chimica e L’Industria.
|
|
|
|
Rassegna stampa
Le ultime dalla Federazione
|
|
|
Qui trovate tutti gli aggiornamenti su bandi e concorsi per Chimici e Fisici.
|
|
Per tenersi aggiornati sulle leggi e i regolamenti.
|
|
|
|
Ricevi questa newsletter perchè risulti iscritto al nostro servizio e-mail. Qualora non desiderassi più ricevere comunicazioni, puoi cancellare la tua iscrizione.