Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Ti hanno inoltrato questo numero e vuoi saperne di più?
Clicca QUI per iscriverti alla newsletter e recuperare gli arretrati
|
|
|
FLASH NEWS Novità dal mondo della Chimica e della Fisica
|
Barriere all’ingresso per Chimici e Fisici
|
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici denuncia le difficoltà di accesso alla professione per i laureati in Chimica e Fisica. La mancanza di scuole di specializzazione e di un esame di stato per i Fisici crea un ostacolo all’ingresso nel mondo del lavoro…
|
|
|
|
Convenzione Stellantis: tutti gli sconti di gennaio
|
La Convenzione tra la Rete delle Professioni Tecniche e Stellantis, volta a consentire agli iscritti agli Ordini, Consigli, Collegi e Federazioni aderenti a RTP di usufruire di una scontistica dedicata sui prodotti Stellantis, è in corso di validità anche per l’anno 2025. Stellantis riserva nel mese di gennaio 2025, condizioni commerciali vantaggiose su un’ampia gamma di modelli…
|
|
|
|
Prodotti chimici: controlli mirati nel Piano nazionale 2025
|
Il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici per il 2025, il quale delinea le attività di vigilanza e controllo che le singole Regioni dovranno attuare. Questo piano, sviluppato in collaborazione con il Gruppo tecnico interregionale REACH – CLP, il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore…
|
|
|
|
Misurazioni più precise per gli studi sull’antimateria
|
L’enigma dell’antimateria è al centro di una ricerca che mira a misurazioni sempre più precise per stabilire se esistano differenze rispetto alla materia ordinaria. Il fisico Jeffrey Scott Hangst, uno dei massimi esperti mondiali nello studio dell’antimateria e portavoce dell’esperimento Alpha al CERN di Ginevra…
|
|
|
|
SPES: un progetto all’avanguardia per la Fisica e la Medicina
|
Il Selective Production of Exotic Species (SPES) è un progetto che riguarda i Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL). Si propone di studiare la materia nucleare in condizioni estreme e produrre radionuclidi per la diagnosi e la cura di patologie cardiache e oncologiche…
|
|
|
|
Rassegna stampa
Le ultime dalla Federazione
|
|
|
Qui trovate tutti gli aggiornamenti su bandi e concorsi per Chimici e Fisici.
|
|
Per tenersi aggiornati sulle leggi e i regolamenti.
|
|
|
|
Ricevi questa newsletter perchè risulti iscritto al nostro servizio e-mail. Qualora non desiderassi più ricevere comunicazioni, puoi cancellare la tua iscrizione.